WipMon: la soluzione cloud per monitorare la produzione dei suolifici
WipMon: la soluzione cloud per monitorare la produzione dei suolifici

Le complessità operative della produzione di suole

Gestire la produzione di un suolificio significa affrontare numerose complessità operative. La produzione di suole richiede infatti un coordinamento preciso tra fornitori, impianti produttivi spesso dislocati e terzisti che intervengono nelle varie fasi del processo produttivo. La presenza di più stabilimenti e/o terzisti che partecipano alle fasi di lavorazione, rende spesso complicato il monitoraggio in tempo reale dello stato delle lavorazioni e lo stock di materiali disponibili in ciascuna fase della lavorazione, fattori questi chiave per rispettare le tempistiche di consegna e garantire la soddisfazione dei clienti. Senza strumenti adeguati, il rischio di ritardi, sprechi e inefficienze aumenta, mettendo a rischio la competitività e la credibilità dell’azienda.

WipMon: il software in Cloud per ottimizzare la gestione della produzione

WipMon è il software gestionale progettato e sviluppato interamente da Infor Ma, per ottimizzare i processi produttivi dei suolifici, di qualsiasi dimensione e struttura produttiva, che fornisce un controllo preciso su ogni fase della produzione. Grazie a funzionalità specifiche per il settore, WipMon consente di migliorare l’efficienza, ridurre gli sprechi e monitorare in tempo reale l’avanzamento delle commesse. È già stato adottato con successo da suolifici in tutta Italia, confermandosi come una delle soluzioni più affidabili e performanti per il settore.

Integrazioni con Gestionali (ERP)

Uno dei punti di forza di WipMon è la sua capacità di integrarsi perfettamente con i software gestionali (ERP) di Zucchetti, o in generale con altri gestionali come:

  • Trendy: il gestionale specifico per i suolifici, con cui WipMon dialoga in modo nativo per garantire una gestione completa di ordini, magazzino e produzione.
  • Altri software di gestione aziendale: WipMon può interfacciarsi con i più diffusi ERP, per assicurare un flusso di dati unificato e sempre aggiornato.

 WipMon dashboard

 

Inoltre, rispetto ad altri software di gestione della produzione per suolifici, WipMon si distingue per:

  • Monitoraggio in tempo reale: ogni fase produttiva è tracciata con precisione, permettendo un controllo immediato dello stato delle commesse. Con WipMon è possibile rispondere rapidamente agli imprevisti, grazie alla segnalazione di eventuali errori di avanzamento. Inoltre, è possibile rilevare tempestivamente gli scarti e le non conformità, identificare i prodotti difettosi o danneggiati.
  • Analisi preliminare e personalizzazione: il software è personalizzato in funzione dell’organizzazione e delle esigenze di ogni cliente. Grazie ad un’analisi preliminare approfondita sull’organizzazione   del lavoro e sui processi di produzione, WipMon viene adattato e personalizzato alle specifiche necessità di ogni cliente.
  • Interfaccia intuitiva e personalizzabile: la presenza di dashboard e cruscotti consente una consultazione facile e immediata dei dati, da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo, grazie al portale web di WipMon, che rende l’utilizzo di WipMon un’esperienza piacevole e professionale allo stesso tempo.

 

Conclusione

WipMon, la soluzione in Cloud per la gestione della produzione dei suolifici, rappresenta la scelta ideale per quelle aziende che vogliono innovare e ottimizzare la propria produzione, massimizzando l’efficienza e la puntualità delle commesse. Grazie alla sua specializzazione nel settore, alle integrazioni avanzate e alle funzionalità pensate per migliorare l’organizzazione della produzione, si posiziona come uno strumento indispensabile per chi desidera rimanere competitivo nel mercato delle suole.

 

Se vuoi scoprire come WipMon può trasformare la tua azienda, contattaci per una demo!



 Logo Infor Ma

Responsabile Commerciale
Laura Bugari
Tel 0733.829525
marketing@infor-ma.com